Expired
    Con l’imporsi dei nuovi media, in un mondo viepiù globalizzato attraverso il mercato e la tecnologia, il rapporto tra diverse procedure di apprendimento si è fatto decisamente più problematico. Disponibilità ad aprirsi e capacità di rispettare il proprio mandato e di conservare quanto resti valido ancora oggi rimangono requisiti essenziali dell’istituzione scolastica, da modulare con grande...
    Expired
    Nella Russia di oggi esiste una società civile, nata durante l’epoca sovietica, fondata sull’umanità e la cura, ispirata da figure come padre Aleksandr Men’. Un esempio significativo è la Casa del Faro, un hospice pediatrico che assiste oltre un migliaio di piccoli pazienti e le loro famiglie, e la rete di hospice fondata dall’oncologa...
    Expired
    “Il cristianesimo si è sempre posto vicino a chi cerca, a chi si interroga” (Papa Francesco). Il Giubileo del 2025 sulla Speranza, che si è aperto a fine dicembre, è circostanza privilegiata per riscoprire le tracce che segnano il rapporto tra Dio che si dice nella storia, l’avvenimento di Gesù e la vita della...
    Showing
    Takashi Paolo Nagai è medico radiologo a Nagasaki prima e dopo la tragedia della Bomba Atomica che ha devastato proprio la parte della città che ha una storia di 400 anni di cristianesimo, ricca di fede, di santi e di martiri. Attraverso un personale percorso e una ricercata povertà di spirito Nagai scopre un...
    Upcoming
    In collaborazione con AVAID, Quartiere Maghetti e Famiglie per l’accoglienza, vi invitiamo all’incontro: “Educazione è speranza”. L’incontro riprende il titolo della Campagna a sostegno dei progetti per l’aiuto allo sviluppo di AVAID. L’educazione è la condizione necessaria per lo sviluppo giusto, sostenibile e duraturo; la speranza è ciò che ci permette di vivere in...
    Si può essere un buon padre? Roberto Laffranchini dialoga sul suo nuovo libro Riflettendo sulla sua esperienza di marito, padre, insegnante e preside, Roberto Laffranchini affronta un inedito aspetto che in questi anni sta emergendo nelle dinamiche della coppia, della famiglia e dell’educazione dei figli: l’annullamento delle differenze, sia tra genitori, sia tra questi...
    8 Settembre 2020
    Il Maestro e Mr. Cello – Uno dei più grandi violoncellisti di oggi si racconta tra note e parole “Dalla scelta di Muti a Rostropovich.” Enrico Dindo è considerato uno dei migliori violoncellisti d’oggi. Entrato giovanissimo come primo violoncello alla Scala, si è segnalato sulla ribalta internazionale vincendo il concorso Rostropovich di Parigi e...
    Expired
    SPECIALE MEETING 2020 PROGRAMMA COMUNICATO STAMPA
    12 Dicembre 2019
    Dialogo con Alejandro MariusModera Maria Acqua Simi, giornalista de ilfederalista.ch Luogo: Aula Magna, USI Lugano Entrata libera Scarica volantino: QUI