In collaborazione con AVAID, Quartiere Maghetti e Famiglie per l’accoglienza, vi invitiamo all’incontro: “Educazione è speranza”. L’incontro riprende il titolo della Campagna a sostegno dei progetti per l’aiuto allo sviluppo di AVAID. L’educazione è la condizione necessaria per lo sviluppo giusto, sostenibile e duraturo; la speranza è ciò che ci permette di vivere in...
    • 27 Aprile 2025
    • 0 Comment
    Read More
    “Il cristianesimo si è sempre posto vicino a chi cerca, a chi si interroga” (Papa Francesco). Il Giubileo del 2025 sulla Speranza, che si è aperto a fine dicembre, è circostanza privilegiata per riscoprire le tracce che segnano il rapporto tra Dio che si dice nella storia, l’avvenimento di Gesù e la vita della...
    • 25 Gennaio 2025
    • 0 Comment
    Read More
    Nella Russia di oggi esiste una società civile, nata durante l’epoca sovietica, fondata sull’umanità e la cura, ispirata da figure come padre Aleksandr Men’. Un esempio significativo è la Casa del Faro, un hospice pediatrico che assiste oltre un migliaio di piccoli pazienti e le loro famiglie, e la rete di hospice fondata dall’oncologa...
    • 25 Gennaio 2025
    • 0 Comment
    Read More
    Con l’imporsi dei nuovi media, in un mondo viepiù globalizzato attraverso il mercato e la tecnologia, il rapporto tra diverse procedure di apprendimento si è fatto decisamente più problematico. Disponibilità ad aprirsi e capacità di rispettare il proprio mandato e di conservare quanto resti valido ancora oggi rimangono requisiti essenziali dell’istituzione scolastica, da modulare con grande...
    • 8 Ottobre 2024
    • 0 Comment
    Read More
    Qui il video della serata, qui il testo dell’intervento di Padre Mauro-Giuseppe Lepori, qui l’articolo uscito su ‘Il Federalista‘ e qui l’articolo uscito sul Sussidiario. Takashi Paolo Nagai è medico radiologo a Nagasaki prima e dopo la tragedia della Bomba Atomica che ha devastato proprio la parte della città che ha una storia di...
    • 21 Febbraio 2024
    • 0 Comment
    Read More
    Sabato 2 dicembre 2023 – Auditorium dell’Università della Svizzera italiana La spinta alla promozione umana e culturale della persona e quella alla valutazione e selezione in base alle conoscenze e competenze acquisite generano una costante tensione nel mondo dell’educazione.Anche il vissuto degli studenti è segnato da questo conflitto fra la considerazione della scuola come...
    • 3 Novembre 2023
    • 0 Comment
    Read More
    In collaborazione con l’associazione di studenti dell’USI Student Point vi invitiamo a visitare la mostra ‘Uomini nonostante tutto. Storie da Memorial’. Un percorso espositivo realizzato da Memorial, associazione vincitrice del premio Nobel per la pace 2022, sulla base dei propri archivi e collezioni ora sotto sequestro. Attraverso corrispondenze e oggetti personali di detenuti in...
    • 9 Settembre 2023
    Read More
    La bellezza della musica può diventare un evento che unisce storie diverse e dar vita a un’iniziativa di aiuto a chi da troppo tempo vive sotto le bombe a Kharkiv. Il Centro culturale della Svizzera italiana è lieto di invitarvi a una serata a sostegno dell’associazione ONG Emmaus, attiva fra l’altro nella distribuzione di...
    • 3 Marzo 2023
    • 0 Comment
    Read More
    Vi segnaliamo che sabato 26 novembre  si svolgerà presso l’Auditorio dell’USI di Lugano il secondo convegno organizzato dall’associazione Essere a Scuola, intitolato “La scuola fra conoscenza, persona e lavoro”, importante evento che non riguarda soltanto gli addetti ai lavori, da noi sostenuto. Al centro dell’attenzione sarà l’ampio spettro di questioni che investono una scuola sottoposta a un campo di...
    • 19 Novembre 2022
    • 0 Comment
    Read More
    insieme all’Associazione Famiglie per l’Accoglienza, il Centro Culturale della Svizzera Italiana organizza e promuove un imperdibile incontro con Silvio Cattarina, psicologo e sociologo, venerdì 18 Novembre alle 18.00 presso l’aula Magna dell’USI a Lugano. Silvio Cattarina, che da più di trent’anni è impegnato nell’educazione, il recupero e il reinserimento di minori devianti e tossicodipendenti, sarà a Lugano per presentare il suo...
    • 23 Ottobre 2022
    • 0 Comment
    Read More