insieme all’Associazione Famiglie per l’Accoglienza, il Centro Culturale della Svizzera Italiana organizza e promuove un imperdibile incontro con Silvio Cattarina, psicologo e sociologo, venerdì 18 Novembre alle 18.00 presso l’aula Magna dell’USI a Lugano. Silvio Cattarina, che da più di trent’anni è impegnato nell’educazione, il recupero e il reinserimento di minori devianti e tossicodipendenti, sarà a Lugano per presentare il suo...
    Vi segnaliamo che sabato 26 novembre  si svolgerà presso l’Auditorio dell’USI di Lugano il secondo convegno organizzato dall’associazione Essere a Scuola, intitolato “La scuola fra conoscenza, persona e lavoro”, importante evento che non riguarda soltanto gli addetti ai lavori, da noi sostenuto. Al centro dell’attenzione sarà l’ampio spettro di questioni che investono una scuola sottoposta a un campo di...
    30 Novembre 2020
    Si può essere un buon padre? Roberto Laffranchini dialoga sul suo nuovo libro Riflettendo sulla sua esperienza di marito, padre, insegnante e preside, Roberto Laffranchini affronta un inedito aspetto che in questi anni sta emergendo nelle dinamiche della coppia, della famiglia e dell’educazione dei figli: l’annullamento delle differenze, sia tra genitori, sia tra questi...
    10 Marzo 2018
    Entrata libera Luogo: Aula Magna, scuole elementari di Massagno
    miniatura
    10 Novembre 2017
    Incontro con l’autore Giancarlo Cesana Entrata libera
    8 Giugno 2017
    Dialogo con Luigi Ballerini. Modera Massimiliano Herber, giornalista RSI Luogo: Aula Magna, scuole elementari di Massagno
    12 Dicembre 2016
    Libri storie e pensieri sulla scrittura e sulla letteratura. Con Luca Doninelli ed Andrea Fazioli
    4 Febbraio 2016
    Partecipa l’autore Roberto Laffranchini, Fabio Camponovo (docente e collaboratore DFA) e Gianluca D’Ettorre (docente e presidente OCST docenti). Modera l’incontro Michele Fazioli