17 Giugno 2021
    “Noi dovremmo trasformare la nostra vita in poesia. Dobbiamo scavare sotto la superficie delle cose, cercare la bellezza nascosta che è dappertutto e scoprire la gloria del creato che è intorno a noi. Allora ogni giorno diventerà poesia.”  Takashi Paolo Nagai All’interno della cornice del LongLake Festival Lugano si terrà un incontro di presentazione...
    Expired
    20 Agosto 2021
    Grazie alla generosa ospitalità di Longlake Festival Lugano, anche quest’anno possiamo presentare una selezione di incontri del Meeting per l’amicizia tra i popoli 2021 dal titolo Il coraggio di dire “io”. Un’edizione che, pur con le restrizioni imposte dalla pandemia, riprende in presenza alla Fiera di Rimini, ma che, forte dell’esperienza dello scorso anno, punta molto...
    insieme all’Associazione Famiglie per l’Accoglienza, il Centro Culturale della Svizzera Italiana organizza e promuove un imperdibile incontro con Silvio Cattarina, psicologo e sociologo, venerdì 18 Novembre alle 18.00 presso l’aula Magna dell’USI a Lugano. Silvio Cattarina, che da più di trent’anni è impegnato nell’educazione, il recupero e il reinserimento di minori devianti e tossicodipendenti, sarà a Lugano per presentare il suo...
    Vi segnaliamo che sabato 26 novembre  si svolgerà presso l’Auditorio dell’USI di Lugano il secondo convegno organizzato dall’associazione Essere a Scuola, intitolato “La scuola fra conoscenza, persona e lavoro”, importante evento che non riguarda soltanto gli addetti ai lavori, da noi sostenuto. Al centro dell’attenzione sarà l’ampio spettro di questioni che investono una scuola sottoposta a un campo di...
    La bellezza della musica può diventare un evento che unisce storie diverse e dar vita a un’iniziativa di aiuto a chi da troppo tempo vive sotto le bombe a Kharkiv. Il Centro culturale della Svizzera italiana è lieto di invitarvi a una serata a sostegno dell’associazione ONG Emmaus, attiva fra l’altro nella distribuzione di...
    8 Settembre 2020
    Il Maestro e Mr. Cello – Uno dei più grandi violoncellisti di oggi si racconta tra note e parole “Dalla scelta di Muti a Rostropovich.” Enrico Dindo è considerato uno dei migliori violoncellisti d’oggi. Entrato giovanissimo come primo violoncello alla Scala, si è segnalato sulla ribalta internazionale vincendo il concorso Rostropovich di Parigi e...
    SPECIALE MEETING 2020 PROGRAMMA COMUNICATO STAMPA
    Expired
    12 Dicembre 2019
    Dialogo con Alejandro MariusModera Maria Acqua Simi, giornalista de ilfederalista.ch Luogo: Aula Magna, USI Lugano Entrata libera Scarica volantino: QUI
    23 Settembre 2019
    Dal 23/09/2019 al 11/10/2019  A Lugano una mostra su Papa Bergoglio  Un’esposizione interamente dedicata a papa Francesco: la mostra “Gesti e parole. Jorge Mario Bergoglio, una presenza originale” approda a Lugano, ospite della Facoltà di Teologia dell’Università della Svizzera Italiana dal 23 settembre all’11 ottobre. L’evento è promosso dall’Associazione sostenitori della Facoltà di Teologia...
    Expired
    4 Ottobre 2019
    Intervengono: Massimo Borghesi, André-Marie Jerumanis, Adriano Fabris Modera: René Roux